Category : PREVENZIONE
Il bagnino di salvataggio è assunto per fare il bagnino di salvataggio
Il bagnino di salvataggio è la figura lavorativa addetta alla SICUREZZA dei frequentatori degli ambienti acquatici. Ma cos’è la sicurezza in questo contesto? Esistono diversi...
Gli aspetti critici dell’assistenza in piscina
Quando parliamo di ambienti acquatici e di assistenza ai bagnanti, bobbiamo fare una doverosa distinzione: acque confinate o acque libere. Per rendere l’argomento più comprensibile...
Chi ha tempo, non aspetti tempo.
Uno degli slogan più efficaci tramandati dalla nostra cultura popolare è proprio “Chi ha tempo non aspetti tempo”. Una sintesi perfetta di come ognuno dovrebbe...
Piscine e bagnini di salvataggio
I bagnini di salvataggio (o assistenti bagnanti!) rappresentano una categoria di lavoratori stagionali impiegati soprattutto nei mesi estivi sulle nostre spiagge e nelle strutture turistiche...
Comunica col bagnino di salvataggio
Il Bagnino di Salvataggio o Assistente Bagnanti è una figura che concentra su di se una serie di atteggiamenti davvero contrastanti. Eppure stabilimenti balneari e piscine...
Come gestire la puntura di un riccio di mare
Prima di consigliarvi come gestire la puntura di un riccio di mare, voglio spiegarvi con chi abbiamo a che fare. I ricci di mare appartengono...
Imparare a riconoscere i segnali del cuore
Imparare a riconoscere i segnali del cuore è il primo passo per capire e prevenire situazioni delicate che possono evolvere in modo pericoloso. E’ sempre...
In piscina senza correre il rischio di toccare il fondo
Con la riapertura delle attività stagionali estive, torna l’attenzione su tutti i possibili rischi della balneazione. Quando parlo di balneazione mi riferisco a tutte le...
10 regole d’oro
Ognuno di noi ha la facoltà di decidere autonomamente se assumere oppure no corretti e salutari stili di vita! E’ bene sapere, però, che stiamo...
Quando, come e perché usare il defibrillatore
Fino a questo momento abbiamo puntualizzato che in presenza di un soggetto in arresto cardiaco le 30 compressioni toraciche e le 2 ventilazioni devono essere...