PREVENZIONE SOCCORSO

Cosa dire o fare in presenza di un infortunato

Cosa dire o fare in presenza di un infortunato per contribuire a salvare una vita? Le statistiche evidenziano in modo chiaro e allarmante il numero di incidenti ed infortuni che capitano ogni giorno in qualsiasi contesto della nostra vita. Dalla famiglia alla scuola, dallo sport al tempo libero. Potrebbe capitare a chiunque di dover soccorrere una persona in difficoltà.

Ma il dramma non è tanto trovarsi ad affrontare una situazione difficile, quanto non sapere come comportarsi! La diffusione della cultura della prevenzione attraverso i corsi di primo soccorso, risulta spesso noiosa e poco efficace. Soprattutto quando l’unico obiettivo di chi propone questi corsi o di coloro che li frequentano si riduce alla consegna e al conseguimento di un attestato necessario per svolgere determinate mansioni lavorative (senza il quale non sarebbe possibile svolgerle).

PER ESSERE TUTTI PIÙ AL SICURO

Tuttavia, la formazione sul Primo Soccorso ed il BLSD rappresenta un punto di partenza fondamentale per rendere sempre più sicure le nostre comunità. Molto dipende da chi e da come certi argomenti vengono affrontati. La maggior parte delle scuole di formazione hanno all’interno medici, professionisti del soccorso laici, formatori che insegnano con entusiasmo e competenza. Si tratta di persone animate da un grande senso civico e rispetto per la vita umana.  

Digitando su Google “corsi di primo soccorso o di BLSD” troverete una moltitudine di società e associazioni abilitate alla formazione a questo tipo di formazione.Quello che potrebbe iniziare attraverso la frequentazione di corso di Primo Soccorso o BLSD è un percorso tanto importante quanto semplice! Nessuno chiede ad un soccorritore laico di curare una persona (c’è il personale medico e sanitario per questo) ma semplicemente di fare poche operazioni che permettono di affidare ai soccorsi avanzati un individuo che in un determinato momento ha solo noi come “ancora di salvezza”.

IMPARIAMO COSA DIRE O FARE IN PRESENZA DI UN INFORTUNATO

Sono sufficienti poche ore per imparare operazioni che entreranno a far parte del vostro bagaglio personale di conoscenza. Basterà aggiornarsi periodicamente per essere sempre pronti ad affrontare le prime fasi del soccorso di una persona in evidente pericolo di vita. Potrebbe essere determinante anche una semplice chiamata per favorire l’arrivo dei soccorsi avanzati (112/118), anch’essa risulterà più efficace qualora fatta nel modo corretto!

 

Articoli correlati

Leave a Comment