L’alimentazione è sempre più un argomento al centro di numerose teorie, spesso in contrasto fra loro. Da quando i media di tutto il mondo hanno iniziato a promuovere incessantemente stili di cucina e ricette grazie ad esperti del settore (o presunti tali!) i dibattiti sugli stili alimentari sono “lievitati”. Ma non è mia intenzione buttarmi in un pentolone così bollente.
Voglio semplicemente ricordare quanto siano importanti alcuni semplici principi alla base di una corretta alimentazione, soprattutto quando frequentiamo ambienti con caratteristiche particolari. Fra questi ci sono senza dubbio gli stabilimenti balneari in estate, ambienti nei quali a causa del caldo e delle attività svolte, l’organismo delle persone è particolarmente sollecitato.
Per questo voglio ribadire un concetto che, tutte le estati, provo a trasmettere a coloro che incontro in spiaggia: tanto mare ma con la corretta alimentazione! I motivi sono tanti e in fondo molto semplici da capire e applicare.
Una corretta alimentazione rappresenta un potente mezzo di prevenzione personale. Solo per questo, ognuno dovrebbe dedicare a questo aspetto un impegno molto particolare. Abitudini alimentari sbagliate determinano, molto spesso, stili di vita che risultano dannosi per il nostro organismo ma anche per la nostra psiche. Le statistiche affermano che proprio dagli squilibri alimentari hanno origine una serie di atteggiamenti sociali e comportamenti personali molto dannosi:
obesità/anoressia
- nessuna pratica di attività sportiva
- sedentarietà
- indolenza
- irritabilità
- abrutimento della persona
- isolamento fisico e psicologico
Se mangiare correttamente è importante per evitare tutta una serie di gravi conseguenze fisiche e psicologiche, è altrettanto importante imparare a relazionare la propria alimentazione con l’attività che si sta svolgendo. In altre parole, sarebbe opportuno modulare la quantità e la qualità di ciò che ingeriamo in base alla situazione (lavoro, sport, vacanza…). E’ chiaro che:
- ad un’intensa attività fisica dovrà corrispondere un’alimentazione capace di compensare il dispendio energetico
- un’attività molto sedentaria dovrà prevedere un’alimentazione capace di evitare di appesantire un’organismo che consuma poche calorie.
Ho già affrontato l’argomento relativo all’alimentazione in relazione alla possibilità di fare il bagno al mare ma vi consiglio di approfondire l’argomento leggendo anche i miei articoli “mal di mare“ e “colpi di sole“.
Quello che più m’interessa è ricordare a tutti quali sono i principi da osservare in ambito alimentare per godere al massimo della permanenza prolungata in luoghi molto caldi e soleggiati come gli stabilimenti balneari in estate. Mi riferisco soprattutto a quelle giornate interminabili che molti trascorrono fra sabbia bollente, sole e mare.
PREMESSE indispensabili. E’ sempre SCONSIGLIATO esagerare con le quantità, soprattutto se si tratta di:
prodotti da forno, fritti e uova
- bevande gassate e zuccherate (inoltre la caffeina presente in alcune di esse favorisce la disidratazione)
- bevande alcoliche
- acqua o bevande ghiacciate (se necessario, solo a piccoli
sorsi trattenendo in bocca qualche secondo prima di deglutire)
- torte e dolci molto elaborati
- salse e condimenti molto grassi e calorici
Consigli generali per la corretta alimentazione di coloro che trascorrono intere giornate al sole in spiaggia. Gli alimenti da preferire sono:
verdura e frutta di stagione
- acqua a temperatura ambiente o leggermente fresca
- tè verde naturale senza zucchero
- riso / pasta in bianco
- gelato artigianale alla frutta
- panino/tramezzino farcito con verdure, bresaola/prosciutto crudo, mozzarella
♥ 2 consigli che mi sento di ribadire con forza in tema di alimentazione, in particolare durante i caldi mesi estivi, che siate in vacanza o a lavoro:
bere spesso durante l’arco della giornata, almeno 2 litri d’acqua (NON poche volte e molto!), meglio se con aggiunta di succo di limone fresco.
- evitare di consumare interi pasti sotto al sole nelle ore più calde della giornata.
Tutte cose apparentemente scontate e che generalmente ognuno conosce ma che vengono spesso trascurate!
REPETITA IUVANT